Denis Stefan è un nome di origine greca che significa "devoto a Dioniso", il dio del vino e dell'estasi nella mitologia greca. Il nome è formato dalla parola greca "denos" che significa "devoto" o "religioso", seguita dal nome del dio Dioniso.
L'origine del nome Denis Stefan si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già utilizzato nell'antichità. Nel corso della storia, molti uomini illustri hanno portato questo nome, tra cui San Denis, il santo patrono di Parigi, e Denis Diderot, uno scrittore e filosofo francese del XVIII secolo.
Il nome Denis Stefan è stato portato anche da molte persone comuni nel corso dei secoli, contribuendo a rendere questo nome una scelta popolare per i genitori che cercano un nome per il loro figlio maschio.
In sintesi, Denis Stefan è un nome di origine greca che significa "devoto a Dioniso". È un nome storico e illustre che ha avuto molti portatori famosi nel corso della storia. Nonostante la sua origine antica, il nome Denis Stefan rimane ancora oggi una scelta popolare per i genitori che cercano un nome per il loro figlio maschio.
I dati sulle nascite del nome Denis Stefan in Italia mostrano una certa variabilità negli ultimi anni. Nel 2008 ci sono state 16 nascite, seguite da un aumento nel 2009 con 28 nascite. Nel 2010 le nascite sono diminuite leggermente a 26, per poi scendere nuovamente nel 2011 a 18 nascite. Dopo due anni senza dati disponibili, nel 2013 ci sono state altre 16 nascite. Nel 2014 il numero di nascite è calato a 12, mentre nel 2015 c'è stato un picco di 32 nascite.
Dopo quattro anni senza dati, nel 2022 e nel 2023 ci sono state rispettivamente 6 nascite. In totale, dal 2008 al 2023, il nome Denis Stefan è stato scelto per 160 bambini in Italia.
È interessante notare che il numero di nascite con questo nome è stato molto variabile nel tempo, con picchi e cali corrispondenti ai diversi anni. Tuttavia, è importante ricordare che i nomi di battesimo sono influenzati da molti fattori, tra cui le tendenze della moda, la cultura locale e personale gusti dei genitori.